Stampa

TRIENNIO SETTORE PROFESSIONALE: Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica possiede le competenze per: gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici.

Le sue competenze tecnico-professionali sono riferite alle filiere dei settori produttivi generali (elettrotecnica, meccanica, termotecnica ed altri) e specificamente sviluppate in relazione alle esigenze espresse dal territorio.

E’ in grado di:

A conclusione del percorso quinquennale, il diplomato in Manutenzione e Assistenza Tecnica consegue i risultati di apprendimento di seguito descritti in termini di competenze, coerenti con la filiera produttiva di riferimento e con le esigenze del territorio.

Il Diploma fornisce l’acquisizione di competenze in materia di:

Coerentemente con le  indicazioni regionali nell’ambito dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale, l’Istituto favorisce l’acquisizione delle Qualifiche Regionali di Operatore : Meccanico, Sistemi Elettrico Elettronico , Autoriparazione .

 

Manutenzione E Assistenza Tecnica

 

TRIENNIO

QUADRO ORARIO

 

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

Storia

2

2

2

Lingua inglese

3

3

3

Matematica

3

3

3

Scienze Motorie e Sportive

2

2

2

Religione/attività alternative

1

1

1

AREA DI INDIRIZZO

Laboratori Tecnologici ed Esercitazioni

4

3

3

Tecnologie Meccaniche e  Applicazioni

5

5

3

Tecnologie Elettriche - Elettroniche e Applicazioni

5

4

3

Tecnologie e Tecniche di  Installazione e di Manutenzione

3

5

8

Di cui in compresenza (laboratorio)

6

6

6

TOTALE ORE SETTIMANALI

32

32

32