A Tutto il personale scolastico

 

OGGETTO: Comparto Istruzione e Ricerca Azione di sciopero prevista per il giorno 26 Maggio 2023.

 

Si comunica che, per l’intera giornata del 26 maggio 2023, è previsto uno sciopero generale proclamato da:

- Confederazione USB con adesione USB PI: “tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata”;

- FISI- Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali: “tutti i settori pubblici e privati”.

 

Le motivazioni dello sciopero proclamato da Confederazione USB :

per aumenti salariali di 300 euro ; nuova indicizzazione dei salari; contro il nuovo codice appalti; contro il decreto Cutro; contro il progetto Calderoli di autonomia differenziata e di ulteriore aumento delle disparità territoriali e sociali; contro la delega fiscale; per l'abolizione dell'IVA sui beni di prima necessità ed  il prelievo fiscale sulle rendite finanziarie e i grandi patrimoni; per un tetto sui prezzi dei beni di prima necessità; per la detassazione delle pensioni in linea con gli altri Paesi europei e le pensioni minime  a mille euro; per un milione di assunzioni nella pubblica amministrazione, la stabilizzazione dei precari e lo scorrimento delle graduatorie dei concorsi già espletati; in difesa del reddito di cittadinanza; per una legge sul salario minimo di almeno 10 euro l'ora sui minimi tabellari; per la riduzione dell'orario di lavoro a 32 ore a parità di salario; per il diritto ai servizi pubblici gratuiti e accessibili, all'educazione scolastica, alla sanità ed ai trasporti pubblici; per il diritto alla casa, il blocco degli sfratti e gli sgomberi; per la tutela della salute nei luoghi di lavoro e l'introduzione del reato di omicidio sul lavoro; Contro l'assoggettamento delle istituzioni scolastiche agli interessi delle aziende privare e il PCTO; per la difesa del diritto di sciopero; contro il coinvolgimento del nostro Paese nella guerra in Ucraina e l'invio di armi.

 

Le Motivazioni dello sciopero proclamato da FISI :

Rimodulazione del PNPV (Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale) in cui è previsto l'obbligo di vaccinazione per determinate categorie di lavoratori che genererebbe un impedimento lavorativo grave e in contrasto con la costituzione; grave situazione economica che influisce negativamente sugli stipendi e sul costo delle materie prime, dell'energia e limitano le esportazioni del Made in Italy; contro la guerra in Ucraina e l'invio di armi.

 SI INVITANO LE SS.LL.

A rendere entro il 24/05/2023 alle ore 24:00 la suddetta dichiarazione alla scrivente, tramite il modulo Google presente al link:

 

https://forms.gle/3QwcVwkhP7eQPtCd8

 

 

Cordiali saluti           

Il Dirigente Scolastico
Prof. Elena Guidi